Frittatina di spaghetti

Frittatina di spaghetti

Informazioni utili per la frittatina di spaghetti: Costo: Medio – Difficoltà: Bassa – Cottura: 17 min – Preparazione: 15 min

Ricetta per la Frittatina di spaghetti

Anzitutto lessate gli spaghetti al dente.

Pochi minuti prima di scolarli prendete una padella, aggiungete l’olio, e fate scaldare.

Tagliate la scamorza a dadini.

Prendete adesso un contenitore e aggiungete le uova sbattendole con una forchetta. Aggiungete il parmigiano, i dadini di scamorza (opzionale: alcuni la aggiungono altri preferiscono aumentare la quantità di pancetta, aggiungere salsiccia passita tagliata molto sottile oppure aggiungere prosciutto cotto a dadini), la pancetta, il cucchiaio di prezzemolo tritato grossolanamente, infine pepate e salate in base ai gusti e mescolate per bene tutti gli ingredienti.

Scolate quindi gli spaghetti e aggiungeteli alla padella lasciandoli soffriggere per qualche minuto. Abbiate cura che gli spaghetti non siano buttati nella padella a caso ma ben sistemati su tutta la sua circonferenza.

Trascorsi pochi minuti aggiungete il composto di uova, parmigiano e scamorza nella padella insieme agli spaghetti. Rimescolate velocemente gli spaghetti, coprite la padella con il coperchio, e lasciate cuocere a fuoco dolce per altri 4 minuti. Trascorsi i 4 minuti girate la frittata di spaghetti e fate cuocere anche sull’altro lato per 4 minuti.

La frittata di spaghetti è adesso pronta per essere servita oppure preparata per esser gustata durante un picnic oppure in spiaggia con gli amici dove costituirà un piacevole e gustoso pasto freddo.

Ingredienti per la frittatina di spaghetti per 5 persone:

  • Pancetta a dadini: 60 gr.
  • Parmigiano: 60 gr.
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.
  • Spaghetti: 200 gr.
  • Scamorza (o prosciutto cotto): 100 gr.
  • Uova: 5
  • Prezzemolo tritato: 1 cucchiaio

Autore: Redazione

Una guida web e mobile che orienta l'utente ala ricerca di un ristorante in qualsiasi località dell'Italia.